Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Torino
Esame Avvocato 2023, il bando in Gazzetta
Procedura informatica per le domande di partecipazione disponibile da oggi fino all'11 novembre: prova scritta il 12 dicembre 2023, prova orale in tre Leggi tutto
La sicurezza dello studio legale
Il lucchetto non va messo solo alla porta, ma anche alla rete e al PCLeggi tutto
La tettoia di copertura di un terrazzo che sporge dal muro perimetrale dell’edificio è soggetta al rispetto delle distanze legali
Il manufatto rientra, in tal caso, a pieno titolo tra gli elementi aggettanti che aumentano la consistenza del fabbricato, modificandone il profilo (Consiglio Leggi tutto
Contributi non versati e intervenuta prescrizione: il lavoratore può chiedere la rendita vitalizia
L'obbligazione contributiva ha come soggetto attivo l’INPS e soggetto passivo il datore. Il lavoratore è il beneficiario e, in caso di omesso versamento, Leggi tutto
Il socio sequestrato può impugnare una delibera assembleare annullabile?
<p>Con la sentenza n. 5700 dell’11 settembre 2023 la Corte di Appello di Roma, Sezione Impresa, offre l’occasione per ripercorrere le categorie Leggi tutto
No alla conversione dell’adozione legittimante in adozione c.d. mite
<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002762254" target="_blank" title="10SE0002762254">Cassazione civile, con Leggi tutto
Il datore di lavoro che maltratta non è scriminato dalla condotta reattiva del lavoratore
<p>La sentenza della Sesta Sezione della <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002762250" target="_blank" title="10SE0002762250">Cassazione Leggi tutto
Autonomia normativa delle Casse di previdenza e sospensione dei termini di versamento dei contributi
<p>La delibera n. 63 del 15.06.2023 del Consiglio di Amministrazione della Cassa Nazionale del Notariato, concernente la sospensione dei termini Leggi tutto
Avvocati: l’aumento del compenso in caso di utilizzo dei collegamenti ipertestuali
<p>La sezione lavoro della <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002744343" target="_blank" title="10SE0002744343">Corte Leggi tutto
Responsabilità disciplinare per il magistrato che danneggia il prestigio e l’immagine della categoria
È necessario valutare la condotta complessiva e l’eventuale pregiudizio arrecato alla figura del giudice, che mina la fiducia dei consociati nel sistema Leggi tutto
In caso di omesso pagamento del contributo ANAC è possibile ricorrere al soccorso istruttorio
<p>Il Consiglio di Stato ribadisce come l’omessa allegazione della documentazione di gara, o la sua incompletezza, anche ove tale adempimento sia Leggi tutto
Assegno spedito per posta e trafugato: sì al concorso di colpa del mittente
L’uso della posta ordinaria per inviare l’assegno comporta l'esposizione volontaria del mittente a un rischio superiore a quello consentito dal rispetto Leggi tutto
NADEF con gli obiettivi di finanza pubblica 2024-2026: ok dal Consiglio dei Ministri
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze, il 27 settembre ha dato l’ok alla Nota di aggiornamento del Documento Leggi tutto
Il comportamento e la legge: la vexata quaestio tra diritto e anti-diritti
La logica giuridica e la relazione tra legge e violazione. L'attività normativa e l'attività interpretativaLeggi tutto
L'IVA nell’era digitale
Le nuove misure in materia di IVA proposte dalla Commissione UE modificheranno significativamente gli adempimenti amministrativi a carico degli operatori Leggi tutto
Zona agricola: impossibile realizzare campi da tennis e da padel
La destinazione del fondo stabilita dal piano regolatore comunale non è compatibile con attività di natura differente (TAR Lazio-Latina n. 607/2023)Leggi tutto
Mediazione telematica: come funziona
I cambiamenti per gli avvocati per l’avvio, la partecipazione ed il raggiungimento dell’accordo nell’ambito della proceduraLeggi tutto
Reddito di cittadinanza: commette reato chi lo richiede tacendo compartecipazioni sociali
L’abrogazione delle norme penali intese a sanzionare chi abbia indebitamente conseguito il beneficio opera dal 1° gennaio 2024 (Cassazione penale n. Leggi tutto
Vaccinazioni raccomandate nell’interesse della collettività: indennizzo esteso anche ai danni permanenti
<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002765482" target="_blank" title="10SE0002765482">sentenza n. 181 del Leggi tutto
Amministrazione di sostegno
Funzione e finalità dell'istituto. Procedimento, decreto di nomina, effetti dell'amministrazione e poteri dell'AdS. Invalidità degli atti compiuti e Leggi tutto
Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità: concorso per 23 posti
Il Ministero della Giustizia attiverà entro il 2023 la selezione pubblica per assistenti riservata alle categorie dei disabiliLeggi tutto
Diritto di opzione in caso di più categorie di soci: la massima n. 208 del Consiglio Notarile di Milano
<p>L’interessante massima n. 208 del Consiglio notarile di Milano esamina la posizione dei soci delle diverse categorie di azioni quando la società Leggi tutto
Decreto Giustizia: arriva l’ok della Camera. Il CdM approva il Decreto immigrazione
<p>Nella settimana in cui è stata pubblicata in G.U. la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000949992SOMM" target="_blank" Leggi tutto
Processo Regeni: la Consulta sblocca lo stallo procedurale
La Corte Costituzionale ha accolto la questione di legittimità costituzionale sollevata dal GIP del Tribunale di RomaLeggi tutto
Licenziamento ingiustificato del dirigente: nessun termine per impugnare
Non si applicano i termini di decadenza e inefficacia dell'impugnazione stabiliti dall'art. 6 della Legge n. 604/1966 (Cassazione n. 26532/2023)<br Leggi tutto
Installazione dell’ascensore in un palazzo storico, quando deve rispondere la Soprintendenza?
Il Tar Lazio sulle disposizioni particolari relative all’abbattimento delle barriere architettoniche: entro 120 giorni dalla richiesta del parere (sentenza Leggi tutto
La convivenza del figlio con la madre all’estero non esclude l’affidamento condiviso
<p>In tema di affidamento dei figli, alla regola dell'affidamento condiviso può derogarsi solo ove la sua applicazione risulti pregiudizievole Leggi tutto
Energia, potere d’acquisto, tutela risparmio: le misure approvate dal Governo
Il Consiglio dei Ministri nell’adunanza del 25 settembre ha adottato un decreto-legge che prevede misure contro il caro-prezzi e di sostegno alle famiglie Leggi tutto
Acquisizione del secondary meaning da parte di un marchio debole
<p>Il Tribunale di Torino, con la ordinanza n. 4163/2023 del 14.04.2023, in una causa instaurata per contraffazione di marchi, violazione del diritto Leggi tutto
La rinuncia all’assegno di mantenimento non rileva ai fini del riconoscimento dell’assegno sociale
<p>In continuità con numerose sentenze, anche di legittimità, la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002758943" target="_blank" Leggi tutto
Pubblicità personalizzata online: i nuovi limiti
La maggiore sensibilità per la tutela della privacy fa alzare la guardia contro gli strumenti del “Capitalismo di Sorveglianza”Leggi tutto
Intelligenza artificiale e processo: l'importanza del fattore umano
Solo il modello collaborativo, basato sulla complementarità tra uomo e macchina e sul controllo dell'umano sull’algoritmo, può garantire i diritti fondamentali Leggi tutto
Divorzio
Il ''divorzio breve'', gli effetti della sentenza, l'assegno divorzile, i doveri verso i figli, il nuovo rito in tribunale, la negoziazione assistita Leggi tutto
Si alla scelta della sede di lavoro per assistenza al familiare con handicap
<p>Con <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002759353" target="_blank" title="10SE0002759353">ordinanza del 12 settembre Leggi tutto
È reato occupare un alloggio popolare prima che sia completata la procedura di assegnazione
Attesa la destinazione pubblicistica dell’edilizia residenziale pubblica, il fatto è contestabile nella forma aggravata ed è procedibile d’ufficio (Cassazione Leggi tutto
Il privilegio che assiste il credito del procedente nei confronti dell’esecutato non si trasferisce sul credito assegnato
<p>Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, adito dal creditore assegnatario all’esito di un’espropriazione presso terzi per ottenere l’accertamento Leggi tutto
La cancellazione dell’ente dal registro delle imprese non estingue l’illecito 231
<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002760417" target="_blank" title="10SE0002760417">sentenza n. 37655/2023</a>, Leggi tutto
Sanzioni ANAC: modificato il regolamento, poteri e modalità d’esercizio
<p>Approvato definitivamente ed entrato in vigore con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000949648SOMM" target="_blank" Leggi tutto
Registro dei pegni non possessori a garanzia dei crediti d’impresa: le istruzioni dell’AdE
Chiarimenti su versamenti insufficienti, diritti di certificazione, compilazione del modello F24 e somme dovute (Agenzia Entrate, Risoluzione n. 26/2023)Leggi tutto
Estinzione anticipata del finanziamento: il consumatore ha diritto al rimborso dei costi
Nulla la clausola che esclude il rimborso perché determina uno squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto (Cassazione n. 25977/2023)Leggi tutto
Il sito web dello studio legale e la presenza social dell’avvocato
Perché essere presenti sul web, il sito e i social network, il Codice deontologico e il divieto di pubblicitàLeggi tutto
Prescrizione in appello: giudice penale decide sull’azione civile secondo i criteri dell’illecito aquiliano
Il giudice dell’impugnazione penale deve verificare se il fatto contestato sia stato idoneo a provocare un ''danno ingiusto'' ex art. 2043 c.c. (Cassazione Leggi tutto
Assetti non adeguati? Amministratori revocati
<p>La carenza assoluta di assetti organizzativi adeguati, nel sottrarsi ai limiti di sindacabilità delle scelte gestorie, costituisce un grave Leggi tutto
Nulla la delibera assembleare che approva le tabelle di portineria a maggioranza
<p>La predisposizione della tabella “portineria” richiede l’approvazione con l’unanimità dei consensi, e non con la maggioranza di cui all’<a Leggi tutto
Il divieto di esportare embrioni in un paese che autorizza il concepimento post mortem non viola la CEDU
<p>Pronunciandosi su due casi “francesi” in cui si discuteva della legittimità delle decisioni assunte dall’autorità giudiziaria francese di negare Leggi tutto
Fitbit e l’annoso problema del trasferimento di dati personali verso paesi extraeuropei
L'ONG NOYB, guidata dall’attivista e avvocato per i diritti della privacy Max Schrems, ha presentato tre reclami contro l'azienda alle autorità garanti Leggi tutto
Ritardo nel pagamento del risarcimento: quando l’assicurazione risponde oltre il massimale?
Se l’assicuratore è tenuto al pagamento dell’intero massimale e non adempie nei termini di legge le conseguenze della sua mora non restano contenute Leggi tutto
Anche il danno morale è risarcibile in caso di infarto “lavoro-correlato”
<p>Il contributo descrive una importante ordinanza della Sezione Lavoro della Corte di Cassazione che ha fornito una significativa precisazione Leggi tutto
Concorso di colpa ex art. 2054 c.c., “punto pesante” e risarcimento per danno alla capacità lavorativa specifica
<p>La Corte di cassazione, con ordinanza depositata l’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002758940" target="_blank" title="10SE0002758940">11 Leggi tutto
Genitori in dissidio sulla scelta della scuola pubblica o privata: decide il giudice
<p>Il giudice è chiamato, in via del tutto eccezionale, a ingerirsi nella vita privata della famiglia, adottando i provvedimenti relativi alla Leggi tutto
Copyright ed intelligenza artificiale generativa nei fumetti
L'U.S.C.O. statunitense delinea gli elementi fondamentali per individuare i concetti di autore e creatività con l'utilizzo delle nuove tecnologieLeggi tutto
Crisi d’impresa: il punto della giurisprudenza sulla liquidazione giudiziale di gruppo
<p>Il Tribunale di Catania, con la sentenza del 13 marzo 2023, affronta la questione dell’apertura della liquidazione giudiziale di gruppo verso Leggi tutto
È trattamento inumano riprendere il bagno del detenuto con videocamere ad alta risoluzione
L'uso di telecamere non schermate e la mancanza di adeguato riscaldamento sono contrari al senso di umanità anche nel caso di sottoposizione a regime Leggi tutto
Il notaio non apre un conto per la gestione dei soldi dei clienti? Va sanzionato
<p>L’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000117787ART143" target="_blank" title="10LX0000117787ART143">art. 147</a> Leggi tutto
Revoca di custodia in carcere per condizioni di salute incompatibili? Il giudice deve nominare un perito
L'art. 299 c.p.p., comma 4-ter, impone al giudice di compiere accertamenti sullo stato di salute solo se risulti formulata una chiara diagnosi di incompatibilità Leggi tutto
Il disconoscimento dei testi digitali: la linguistica forense
La linguistica applicata alle questioni legali e il suo ruolo per la formazione dei mezzi di prova nei processi<br />Leggi tutto
“Quattro metà” e“2 Night”
<p><span>Sulle piattaforme c'è molta scelta anche se non sempre di qualità, anzi. </span>Si può dire che quando non si tratta di grandi Leggi tutto
Cassa Forense: mezzo milione di euro per riorganizzare le law firm
Due bandi a disposizione degli avvocati con scadenza 30 novembre 2023 (n. 8/2023 e n. 9/223)Leggi tutto
Lo sport entra a far parte dei valori tutelati dalla Costituzione
<p style="margin-bottom: 0.28cm; text-align: justify;">Il nuovo comma inserito nell’art. 33 della Carta Costituzionale persegue lo scopo di tutelare Leggi tutto
Bancarotta: dimettersi non esonera da responsabilità se non si viene sostituiti
<p>Sull’amministratore dimissionario grava l’obbligo di corretta gestione della società e di corretta tenuta e conservazione dei libri e scritture Leggi tutto
Telefonate insistenti al coniuge separato mascherate da presunto interesse per la figlia: è stalking
Le ripetute molestie denotano la volontà di cagionare gli eventi tipici del reato, anche attraverso un'esasperante intromissione nella sfera di serenità Leggi tutto
Sanzione disciplinare per l'avvocato inadempiente alle obbligazioni assunte verso terzi a favore del cliente
Il mancato adempimento degli obblighi assunti nei confronti dei terzi, confondendo il rapporto professionale con quello personale, viola l'art. 64 del Leggi tutto
Assemblee societarie da remoto: un’eredità della normativa emergenziale?
<p>La Commissione Studi d'Impresa del Consiglio Nazionale del Notariato, in data 14 giugno 2023, ha approvato all'unanimità lo studio n. 41-2023/I, Leggi tutto
Diritto all'oblio e notizie giornalistiche risalenti nel tempo
La Cassazione esclude l'obbligo del gestore del sito web di cancellare o correggere le news in assenza di una espressa richiesta dell'interessato (Cassazione Leggi tutto
Carriera Prefettizia: il diario delle prove scritte per 180 posti
La selezione dei candidati avverrà a Roma dal 23 al 27 ottobre 2023Leggi tutto
Il datore di lavoro può scegliere quale CCNL applicare in azienda
La scelta è rimessa alla discrezionalità dell'imprenditore e non è sindacabile nel merito in sede giurisdizionale (Tar Lombardia, sentenza n. 2046/2023)Leggi tutto
Locazione del solo comproprietario: tra gestione d’affari e mandato senza rappresentanza
<p>La vicenda scrutinata dal Tribunale di Vallo della Lucania (giudice dott.ssa Marianna Frangiosa) <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002703874" Leggi tutto
È abnorme l’assoluzione dell’imputato e la contestuale regressione del processo alla fase delle indagini
La decisione spezza il processo in due inducendo il PM ad adottare un atto destinato a confliggere, in virtù del divieto di doppio processo, con la sentenza Leggi tutto
Reintegrato dal giudice del lavoro il Sovraintendente del teatro S. Carlo di Napoli
<p>Con provvedimento d’urgenza ex <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC00004623" target="_blank" title="05AC00004623">art. Leggi tutto
Gli orientamenti della Commissione Europea sulla Direttiva NIS 2
<p>La Commissione Europea ha recentemente pubblicato orientamenti essenziali relativi alla <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000936619SOMM" Leggi tutto
Inps: nuova funzionalità per permessi legge 104 e congedo familiari disabili
Le novità dello sportello telematico adesso permettono di modificare le domande già presentate (messaggi nn. 3139/2023 e 3141/2023)Leggi tutto
Messaggi IT Alert della Protezione civile: caratteristiche e impatto privacy
In cosa consiste il servizio, come funziona e a chi è rivolto. Il parere positivo del Garante per la protezione dei dati personaliLeggi tutto
Il coniuge separato non deve restituire le somme utilizzate per pagare le nozze
<p>Poiché durante il matrimonio ciascun coniuge è tenuto a contribuire alle esigenze della famiglia in misura proporzionale alle proprie sostanze, Leggi tutto
Licenziamento disciplinare: la Cassazione ribadisce il criterio del “disvalore ambientale”
<p>Con l’ordinanza n. 25969 del 6 settembre 2023 la Corte di cassazione ha riaffermato il principio secondo il quale il giudice, nel valutare la Leggi tutto
È reato la rimozione dell’estintore allocato in un’area di servizio
Ai fini della fattispecie rileva il carattere di diffusività del pericolo derivante dalla rimozione o omissione di apparecchi destinati a prevenire infortuni Leggi tutto
La polizia non riesce ad evitare il decesso per overdose di un arrestato: la CEDU condanna l'Italia
<p>Pronunciandosi su un caso “italiano” in cui si discuteva della legittimità del comportamento delle autorità di polizia cui era stato addebitato Leggi tutto
Comunicazione di irregolarità alla Consob: i sindaci non hanno funzione di “filtro”
<p>La comunicazione che il Collegio sindacale deve fare senza indugio alla CONSOB, ai sensi dell’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000104465ART154" Leggi tutto
Il contributo modulare, la pensione integrativa di Cassa Forense
Il contributo modulare è un contributo facoltativo che ogni avvocato può decidere di versare per finanziare una quota aggiuntiva di pensione calcolata Leggi tutto
Riforma Cartabia: si applica a sentenze ante riforma se utilizzate per instaurare procedimenti dopo febbraio 2023
<p>Con decreto del 18 agosto 2023, il Tribunale collegiale di Agrigento ha dettato un interessante principio di diritto in materia di applicabilità Leggi tutto
L’avvocato e l’obbligo di iscrizione a Cassa Forense
Modello 5, contributo soggettivo e integrativo, agevolazioni per nuovi iscritti e infra-trentacinquenni, prestazioni erogate (assistenza e previdenza)Leggi tutto
Appalto di lavori pubblici: credito verso la PA cedibile al subappaltatore in assenza di rifiuto
L’appaltatore può cedere il credito a titolo di corrispettivo dei lavori pubblici non solo a banche o finanziarie ma anche al subappaltatore (Cass. n. Leggi tutto
Gli enti sportivi nel correttivo bis alla riforma dello sport
<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000949250SOMM" target="_blank" title="10LX0000949250SOMM">decreto legislativo Leggi tutto
Liquidazione spese di lite: il giudice non può mai derogare i minimi del d.m. 55/2014
<p>L’espressa previsione di inderogabilità sancita dal <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000863332SOMM" target="_blank" Leggi tutto
L’assegnazione temporanea della sede di lavoro si applica ai figli successivi al primo
La parità nell’accudimento dei figli non può essere attuata se il nucleo familiare è diviso e lontano a causa di esigenze di lavoro dei genitori (Consiglio Leggi tutto
Finanziamento con ammortamento alla francese. La pattuizione dei rimborsi e gli interessi maturati
La velocità di rimborso del capitale, la pattuizione distinta dall’adempimento, l’esigibilità degli interessi maturati ad ogni scadenza<br />Leggi tutto
Emissioni rumorose: vale il criterio comparativo
Il limite di tollerabilità delle emissioni non è mai assoluto ma varia da luogo a luogo e non può prescindere dalla rumorosità di fondo (Cassazione n. Leggi tutto
Mediazione civile e commerciale: il nuovo credito di imposta
<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000948309SOMM" target="_blank" title="10LX0000948309SOMM">decreto ministeriale Leggi tutto
Avvocato che ha svolto due mandati di durata non superiore al biennio è eleggibile al COA
Il divieto di terzo mandato consecutivo è volto a evitare fenomeni di sclerotizzazione della rappresentanza individuati dal Legislatore in mandati consecutivi Leggi tutto
False comunicazioni sociali: la legge di bilancio 2023 non comporta alcuna abolitio criminis
<p>Si configura la bancarotta impropria da false comunicazioni sociali con l’esposizione in bilancio di un attivo superiore a quello reale, attraverso Leggi tutto
Notaio responsabile se non informa l’acquirente sull’ammontare dell’ipoteca
<p>Il contenuto delle dichiarazioni rese dalle parti nel contratto di compravendita immobiliare, che il notaio deve rogare, non è di per sé sufficiente Leggi tutto
Il contratto di rete nella prospettiva dell’odierno diritto d’impresa
Le implicazioni connesse all’attribuzione di soggettività giuridica in capo alla rete e l’utilizzo dello strumento nella prassi economica imprenditorialeLeggi tutto
Accertamento di lavoro a tempo indeterminato presso soggetto diverso: quando si applica il termine di decadenza?
Finché il lavoratore non riceva un provvedimento scritto o atto equipollente che neghi la titolarità del rapporto, non può decorrere alcun termine decadenziale Leggi tutto
Mobility of work: chiarimenti sulla tassazione di lavoratori in smart working e transfrontalieri
L’Agenzia delle Entrate analizza e sintetizza le recenti evoluzioni sull’imposizione di alcune categorie di lavoratori (Circolare n. 25/2023)Leggi tutto
Revocatoria proposta dal creditore cedente: il cessionario è legittimato attivo e può appellare
Il cessionario del credito è legittimato a proporre l’azione revocatoria e a intervenire nel giudizio promosso dal cedente in quanto portatore di un Leggi tutto
Mediazione: il decreto sui crediti d’imposta
Le domande vanno presentate online entro e non oltre il 31 marzo dell’anno successivo alla conclusione della procedura (D.M. Giustizia 1° agosto 2023)Leggi tutto
Lo stato dell’arte sul salario minimo in Italia
Il prossimo recepimento della Direttiva UE n. 2041/2022 rappresenta un’occasione preziosa per aggiornare e adeguare il sistema all’attuale scenario economico-socialeLeggi tutto
Intervento estetico mal riuscito: riconosciuto il danno da perdita di chance alla “ragazza immagine”
<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002756615" target="_blank" title="10SE0002756615">Corte di Cassazione, ordinanza Leggi tutto
È reato di abbandono apporre al cane un collare antiabbaio automatico
<p>La sentenza della <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002753852" target="_blank" title="10SE0002753852">Cassazione Leggi tutto
Il notaio non è responsabile se i vincoli sulla proprietà sono noti al contraente
<p>Non sussiste la responsabilità professionale del notaio che abbia omesso di indicare la presenza di vincoli limitativi della proprietà su immobili Leggi tutto
Dichiarazione dei redditi 2023: c’è ancora tempo per sostenere Smile House Fondazione ETS
La dichiarazione dei redditi 2023, che è possibile presentare dal mese di maggio, rappresenta un adempimento cruciale per tutti i lavoratori, dai dipendenti, Leggi tutto
La privacy a scuola: l’uso degli smartphone in classe
Si può (e in molti casi si dovrebbe) inibireLeggi tutto
Chat di gruppo: è diffamazione se l’offeso non visualizza immediatamente il messaggio offensivo
Si configura l'ingiuria se c'è contestualità fra comunicazione dell’offesa e recepimento della stessa da parte dell’offeso; è diffamazione se manca la Leggi tutto
Degenza in RSA e prestazioni socio-assistenziali: su chi gravano i costi?
Se ne fa carico il SSN quando sono strumentali all’erogazione di prestazioni sanitarie (Cassazione n. 25660/2023)Leggi tutto
Anche il turnista ha diritto ai buoni pasto se non può utilizzare il servizio mensa
<p>La sentenza del <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002752258" target="_blank" title="10SE0002752258">Tribunale Leggi tutto
Antitrust e GDPR: il principio della leale cooperazione tra autorità
L'AGCM potrà desumere l’abuso di posizione dominante da violazioni della privacy (CGUE, sentenza 4 luglio 2023, C-252/21)Leggi tutto
Marchio forte: i requisiti per la tutela
<p>Il marchio forte è meritevole di una tutela rigorosa. In punto di diritto il marchio forte è tale qualora sia costituito da segni (una parola, Leggi tutto
L’archiviazione di materiale pedopornografico sul cloud di una chat collettiva costituisce reato
<p>Integra il delitto di detenzione di materiale pedopornografico ai sensi dell'<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC00011249" Leggi tutto
Avvocati, Cassa Forense rinvia il contributo minimo integrativo a dicembre
Resta invece al 30 settembre il termine per il pagamento della quarta rata del contributo soggettivo minimo e del contributo di maternitàLeggi tutto
Separazione personale dei coniugi
Presupposti, separazione giudiziale e separazione consensuale in tribunale, addebito e mantenimento, l'affidamento dei figli e l'assegnazione della casa Leggi tutto
Ministero Trasporti sanzionato per aver pubblicato online documenti di riconoscimento e curricula
Con il provvedimento 17 maggio 2023, n. 193 il Garante Privacy riconosce la sussistenza della violazione della normativa in materia di protezione dei Leggi tutto
Il singolo condomino ha diritto ad ottenere copia dei titoli edilizi richiesti dal condominio
La legittimazione all'accesso va riconosciuta a chiunque possa dimostrare che gli atti abbiano cagionato o siano idonei a cagionare effetti diretti o Leggi tutto
Appello tardivo e rimessione in termini: l’impedimento deve essere assoluto
L’art. 81 bis c. 3 disp. att. c.p.c. non prevede un generalizzato legittimo impedimento dell'avvocato e non può essere invocato per ottenere la sospensione Leggi tutto
La sospensione feriale dei termini si applica alle cause in materia di separazione e divorzio
<p>La sospensione feriale dei termini si applica alle cause in materia di separazione, divorzio ed esercizio della responsabilità genitoriale, Leggi tutto
Lo stato di necessità non fa venir meno l’ordine di demolizione
<p>Nella <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002756031" target="_blank" title="10SE0002756031">sentenza 19 giugno 2023, Leggi tutto
Operative le norme in tema di mappatura e trasparenza dei regimi concessori di beni pubblici
<p>È costituito presso il Ministero dell’economia e delle finanze il sistema informativo di rilevazione delle concessioni di beni pubblici (SICONBEP) Leggi tutto
Sono avvocato: e adesso?
Guida all’apertura di uno studio legale: cosa serve per aprirlo, le spese iniziali, l'assicurazione professionale e gli strumenti informaticiLeggi tutto
Fideiussione: il creditore deve agire entro 6 mesi dalla scadenza dell’obbligazione principale
L’istanza contro il debitore deve essere giudiziale, non basta la notifica di un atto stragiudiziale come la nota pro forma o il precetto non seguito Leggi tutto
Irregolarità nel concorso per docente universitario: esclusa la turbata libertà degli incanti
L'art. 353 c.p. si applica alle sole procedure indette per la cessione di un bene o l'affidamento all'esterno dell'esecuzione di un'opera o della gestione Leggi tutto
Diritto di difesa e diritto alla riservatezza: la CGUE ne delinea un bilanciamento europeo
Nel rispetto del principio di minimizzazione dei dati personali è necessaria una base giuridica nazionale che consenta l'ordine di produzione dei documenti Leggi tutto
I nati con tecniche di PMA con gameti di terzi non possono accedere alle informazioni sulle origini
<p>Pronunciandosi su un caso “francese” in cui si discuteva della legittimità del rifiuto opposto dalle autorità di rivelare informazioni sui donatori Leggi tutto
La consumazione del diritto di impugnare
<p>La sentenza precisa in quali casi in presenza di due atti di impugnazione la decisione di uno esclude la possibilità di pronunciarsi sull’altro Leggi tutto
Mediazione e gratuito patrocinio: le novità sugli onorari
Fissati i criteri per la determinazione, la liquidazione e il pagamento dei compensi dell’avvocato (D.M. Giustizia 1° agosto 2023)Leggi tutto
Supporto per la formazione e il lavoro: le prime indicazioni dell’INPS
La Circolare n. 77/2023 illustra le modalità di accesso al nuovo strumento, operativo dal 1° settembre, volto a favorire l'ingresso nel mondo del lavoro Leggi tutto
La privacy a scuola: i dati degli studenti
Dai voti fino allo scuolabus, tutto ciò che non deve finire sul webLeggi tutto
Il datore di lavoro domestico deve risarcire la colf caduta dalla scala
<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002754507" target="_blank" title="10SE0002754507">Corte di Cassazione, con Leggi tutto
Riesame di sequestro preventivo: il difensore del legale rappresentante della società deve avere la procura speciale
Ai fini dell'impugnazione per conto dell'ente proprietario del bene non basta la nomina difensiva, occorre anche la procura speciale da parte del legale Leggi tutto
Rendiconto condominiale: cassa versus competenza?
<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002757300" target="_blank" title="10SE0002757300">Tribunale di Oristano, Leggi tutto
Il Regolamento della Banca Dati relativa alle aste giudiziarie
<p>È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 175 del 28 luglio 2023 il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000947909SOMM" Leggi tutto
Il bilancio ''tecnico'' negli Enti locali: quando la politica rimane inerte. La proposta della Commissione Arconet
La nuova tabella di marcia per l'elaborazione e l'approvazione del bilancio e l'ampio potere di valutazione riconosciuto al Responsabile del Servizio Leggi tutto
Incidenti di sicurezza e l’importanza di una strategia integrata
Il costante incremento degli attacchi informatici su aziende e pubbliche amministrazioni nel panorama nazionale ed internazionale è testimoniato dai Leggi tutto
Femminicidi: più poteri al Procuratore della Repubblica
In determinati casi potrà revocare l'assegnazione del procedimento al magistrato designato (Legge 7 settembre 2023)Leggi tutto
Anatocismo
L'anatocismo è il calcolo degli interessi sugli interessi che sono già maturati su una somma dovutaLeggi tutto
Cappotto termico: installazione illegittima se lede il decoro architettonico dell’edificio
Le esigenze di riqualificazione energetica non possono prevalere sulla necessità di rispettare l’estetica dell’immobile (Cass. civile n. 17920/2023)Leggi tutto
Data Governance Act, al via la nuova disciplina sul riutilizzo dei dati
<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000927903SOMM" target="_blank" title="10LX0000927903SOMM">Regolamento (UE) Leggi tutto
La delega a operare su conti intestati a terzi legittima il sequestro delle somme
La titolarità di una delega a operare incondizionatamente e senza limiti configura l'ipotesi di disponibilità richiesta dall'art. 322-ter c.p. (Cassazione Leggi tutto
È genuino l’appalto se i lavoratori sono gestiti da un software della committente?
<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002744777" target="_blank" title="10SE0002744777">sentenza del 30 marzo Leggi tutto
Decreto Asset e investimenti: l’imposta straordinaria su profitti delle banche
<p>Fra le misure più discusse del <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000948456SOMM" target="_blank" title="10LX0000948456SOMM">D.L. Leggi tutto
Google: più agevole la portabilità dei dati dopo l’intervento dell’AGCM
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato indaga le Big Tech per i rischi delle politiche aziendali restrittive sulla privacyLeggi tutto
Il notaio deve indicare al venditore gli adempimenti necessari per la liberazione del venditore dal mutuo
<p>Poiché il dovere di consiglio deriva dall’obbligo di buona fede oggettiva che impone al notaio, sulla base del contenuto dell’atto rogato, di Leggi tutto
Superbonus, detrazione a familiari e conviventi di fatto che sostengono le spese
L’Agenzia delle Entrate pubblica il vademecum sulle spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, detrazioni d’imposta e crediti d’imposta (Circolare Leggi tutto
La digitalizzazione coinvolge l’ambito assicurativo
<p style="margin-bottom: 0cm; text-align: justify;">In Italia, entro il 2030, il 90% delle banche italiane venderà assicurazioni digitali</p> <style Leggi tutto
Cinema: la nuova Legge in Gazzetta. Ecco cosa cambia in 14 punti
Pubblichiamo il testo della Legge 14 novembre 2016, n. 220 recante Disciplina del cinema e dell'audiovisivo...Leggi tutto
ott3
03/10/2023
Procedura informatica per le domande di
Il lucchetto non va messo solo alla porta,
Il manufatto rientra, in tal caso, a pieno
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.